Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci
Agriturismo La Boscaglia
Podere Porcignano N° 100
Località Porcignano
Radicondoli, 53030 SI
DA NORD:
Autostrada A1 Milano-Roma: uscire a Firenze Impruneta e seguire le indicazioni per Siena uscendo a COLLE DI VAL D’ELSA SUD e proseguire in direzione Radicondoli / Follonica / Grosseto.
Proseguire in direzione Radicondoli / Follonica / Grosseto. Subito dopo il distributore di benzina IP e Bar Cappanino della Suvera girare a destra direzione di Radicondoli e Follonica. Quando si
raggiunge la città di Radicondoli NON girare verso Radicondoli ma andare avanti altri 12 km fino a raggiungere la strada a destra segnato
“PORCIGNANO” (dopo circa 30 Km dalla stazione di benzina), girare giù per la collina, arrivare alla Spa, andare oltre il piccolo ponte e proseguire lungo la strada bianca per un km e mezzo, dove
troverete il nostro ristorante e dove vi aspetterò per accompagnarvi al vostro appartamento!
DA SUD:
Prendere l’autostrada A1 Milano-Roma: uscire a SIENA VALDICHIANA e proseguire per circa 2 km, quindi prendere il “4 corsia” per Firenze ed uscire a COLLE DI VAL D’ELSA SUD. Proseguire in
direzione Radicondoli / Follonica / Grosseto. Subito dopo il distributore di benzina IP e Bar
Cappanino della Suvera girare a destra direzione di Radicondoli e Follonica. Quando si raggiunge la città di Radicondoli NON girare verso Radicondoli ma andare avanti altri 12 km fino a raggiungere la strada a destra segnato “PORCIGNANO” (dopo circa 30 Km dalla stazione di benzina), girare giù per la collina, arrivare alla Spa, andare oltre il piccolo ponte e proseguire lungo la strada bianca per un km e mezzo, dove troverete il nostro ristorante e dove vi aspetterò per accompagnarvi al vostro appartamento!
Il Podere La Boscaglia si trova all’interno della Riserva Naturale del Bosco delle Carline, nel cuore della Toscana più selvaggia ma anche più conosciuta e ammirata.
In poco tempo da qui si possono raggiungere luoghi famosissimi:
la rinascimentale Firenze, con la sua bellissima architettura, i musei ricchissimi e la vita mondana;
Siena e San Gimignano, ancora immerse nel medioevo; Volterra, con i suoi misteri;
Monteriggioni, la sua rocca che spunta dalla stessa campagna che Dante descrive nella
Divina Commedia; Massa Marittima, leggera e maestosa, che guarda il mare; L’abbazia di San
Galgano, mistica e talmente suggestiva da essere spesso scelta come location cinematografica;
Il Chianti senese, panorami bellissimi, strade indimenticabili e ottimi assaggi del vino più famoso del mondo; la costa tra Grosseto e Livorno, tra spiagge, rocce, e parchi naturali come il Parco della
Maremma, con le sue spiagge raggiungibili solo a piedi o via mare;
la Via Francigena, dove nell’antichità passavano i pellegrini ed oggi meta di bellissimi trekking.
E più vicino:
Radicondoli, la nostra “capitale”, animata da tante attività culturali e di intrattenimento, con il teatro invernale, il pic-nic del Primo Maggio, il Festival estivo di musica e prosa, Le Notti di Giove tra luglio ed agosto;
Colle val d’Elsa antica, un gioiello ancora sconosciuto e tutto da scoprire;
Chiusdino, con i vicoli antichissimi in cui si può immaginare come si viveva un tempo in questi paesi ricchi di storia. Ed un po’ più in là: Lucca, Arezzo, Pistoia, la Garfagnana, e tutte le bellezze della +
Toscana.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.